Rocco Tanica

ROCCO TANICA

Nome d’arte di Sergio Conforti, nasce a Milano, il 13 febbraio 1964. Oltre ad essere il tastierista del gruppo musicale Elio e le storie tese dal 1982, è anche un comico ed autore televisivo molto apprezzato. Da musicista ha collaborato con numerosi cantanti italiani, tra cui Fabrizio De André, Roberto Vecchioni, Francesco De Gregori, Francesco Guccini e molti altri. Numerose anche le sue collaborazioni al cinema e in tv. Al cinema appare nel film Asini dell’amico e collega Claudio Bisio, (1999) e nel film Il cielo è sempre più blu di Antonello Grimaldi (1996). Nel 2011 prende parte al lungometraggio I Soliti Idioti – Il film; dal 2009 aveva partecipato anche all’omonima serie. Si dedica ai Corti, ovvero sperimentazioni nelle quali l’autore mescola spezzoni di vari brani musicali, creando un effetto surreale ed esilarante. Tali brani sono stati presentati nel 1993 alla trasmissione radiofonica Cordialmente, presentata da Linus ed Elio e le storie tese, in onda su Radio Deejay. Nel 2015 torna al Festival di Sanremo, ma stavolta come inviato speciale della stampa, mentre nell’edizione precedente aveva preso parte alla giuria di qualità. Dal 2016, ha smesso di suonare con gli Elii, pur non rinnegando la sua appartenenza al gruppo: il suo “ritiro” vale solo per i live. La sua ultima performance con la band è del 21 maggio 2016, tappa finale del “Piccoli Energumeni Tour“, a Padova. Ultimo libro, Non siamo mai stati sulla terra (Il Saggiatore), scritto con OutOmat-B13: è il primo scritto in Italia con un’intelligenza artificiale. A Rocco Tanica è stato attribuito il Premio Ambasciatore della Parola 2023.