Press Area
Un tuffo nel passato ligure
“Il segreto dell’alchimista” è il terzo volume della trilogia di romanzi storici “Tabarchina” di Pier Guido Quartero. E’ una storia
Leggi di piùLe indagini dei coniugi Maigret
Questo pomeriggio il Teatro Cantero ha ospitato tre “amici” di George Simenon e del suo arcinoto personaggio, il commissario Maigret:
Leggi di piùFisica e filosofia, così distanti?
Essendo figli della contemporaneità siamo abituati a considerare il sapere umanistico e quello scientifico come del tutto distinti. Noi ragazzi,
Leggi di piùL’accoglienza vista dai nostri giovani artisti
Un filo di lana rosso, intrecciato e teso, guida l’osservatore nel percorso artistico installato dal gruppo Giovani Mondani Artisti, un
Leggi di piùIl Piccolo Indiano Terra di Neve
Questa mattina “duecento piccoli indiani” hanno occupato l’Auditorium San Francesco, le loro tribù di provenienza erano le scuole dell’infanzia di
Leggi di piùDonne e scienza
Ancora oggi vi sono difficoltà a riconoscere i meriti delle donne. Il lavoro svolto da Sara Sesti è incentrato sull’articolo
Leggi di piùProiettare la parola in immagine
Le parole sono importanti per la comunicazione, ma da sole non bastano per trasmettere un messaggio in modo completo, per
Leggi di piùFake News, Post Verità, Riscatto ed “Emozioni”. Ecco a voi la seconda giornata di Festival.
Il dibattito su fake news e post verità, il corto dei ragazzi girato in carcere e a chiudere la giornata
Leggi di piùIV edizione, domani il via
Alle 10.00 si inaugura la “via musicale” dedicata a Tenco, nel pomeriggio, al Teatro Cantero, si rivive l’atmosfera del Commissario
Leggi di più