Marco Cipolloni

Marco Cipolloni è nato a Roma, si è laureato in Lettere e Filosofia e in Scienze Politiche presso l’Università di Genova, è Dottore di Ricerca in Iberistica presso l’Università di Bologna. É Ordinario di Lingua cultura e istituzioni dei paesi di lingua spagnola e Varietà della lingua e Comunicazione Interculturale (lingua spagnola) presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dove è anche Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Lingue e Culture Europee e Vice Direttore del Dipartimento di Studi Linguistici sulla Testualità e la Traduzione.

Traduttore di narrativa e saggistica (di storia culturale, urbana ed economica) e storico del cinema spagnolo e ispanoamericano, ha pubblicato saggi e monografie su numerosi temi di storia, letteratura,  teatro e cinema della Spagna e dell’America latina, dedicando particolare attenzione alla storia delle idee, alla  storia culturale contemporanea, alla traduzione e al doppiaggio, con particolare attenzione per il periodo della conquista, per l’età dei Lumi e per l’epoca contemporanea. Oltre ad essere redattore di “Spagna contemporanea”, collabora attivamente a riviste di cinema (“La Magnifica Ossessione”), teatro (“Theatralia”), linguistica e letteratura (“Quaderni iberoamericani”). Dirige  la collana di studi cinematografici “Cine latino” pubblicata dalle Edizioni del Paguro per l’Istituto di Studi Latino-Americani  di Pagani (I.S.LA).

Attualmente sta curando, per la Colección Archivos de la Literatura Latino-Americana  del siglo XX ,  la parte filologica dell’edizione critico-genetica dell’opera teatrale del Premio Nobel guatemalteco Miguel Angel Asturias e per la Enciclopedia Cervantina, le voci di filmografia.