Nata a Sanremo, dopo aver vissuto a Roma e Londra ora risiede a Genova. Studiosa di Italo Calvino, ha curato una mostra sullo scrittore, esposta anche alla New York University nel 1999, in occasione delle celebrazioni organizzate da Giovanna, figlia dello scrittore. Nel 2023 per il centenario della nascita di Calvino, ha ideato, per l’Università di Genova e il Comune di Sanremo, un itinerario che consiste in 38 pannelli installati sul territorio. Nel 2021 ha mandato in libreria Lady Constance Lloyd. L’importanza di chiamarsi Wilde (Morellini editore). È un romanzo biografico che racconta la vita straordinaria di Constance Lloyd, moglie di Oscar Wilde, una pioniera dei diritti delle donne. Nel 2019, invece, è uscito per la Newton Compton, Le incredibili curiosità di Genova. Negli anni ha insegnato giornalismo web all’Università di Genova, lavorato per le pagine culturali del Secolo XIX, e collaborato con Radio Rai, D-la Repubblica delle donne, TuttoLibri – La Stampa e diretto il web magazine www.mentelocale.it.