La mostra 2022

TU SEI UN VALORE. LE DONNE DI ROSE

“Sono nata il giorno in cui sono entrata in questa scuola e mi sono sentita chiamata per nome”, sono le parole con cui Gladys descrive l’emozione del momento in cui è stata accolta nella scuola Luigi Giussani High School di Kampala (Uganda).

E questa frase condensa il senso della mostra del Meeting di Rimini “Tu sei un valore. Le donne di Rose”.

Una mostra che racconta storie di rinascita e redenzione, dure e drammatiche, storie di donne e di bambini rapiti dai guerriglieri e costretti a subire stupri, sevizie, torture e ogni genere di violenza. E dopo la prigionia, un esercito di donne infettate dal virus dell’Hiv che si riversa dalle foreste, dove erano tenute prigioniere come schiave, nei villaggi e anche qui evitate da tutti, schifate, umiliate, di nuovo emarginate.

Un’infermiera di nome Rose Busingye comincia a operare nel loro slum, scopre che non vogliono curarsi, perché non vogliono vivere; sono consumate dall’AIDS, hanno compiuto atti indicibili: che valore può avere la loro vita?

La vita ha un valore infinito, Rose lo aveva imparato nell’amicizia con un padre missionario, padre Tiboni, e poi con don Giussani; attraverso questi sguardi aveva riconosciuto il suo valore e aveva incontrato lo sguardo più grande dell’amore di Dio.

E’ questa la certezza che Rose porta con sé quando inizia a stare con le donne dello slum che, riscoprendo il loro valore e la loro dignità, cominciano a curarsi e a prendersi cura dei propri figli. 
Lavorano otto-dieci ore al giorno per ridurre enormi macigni a sottile ghiaia da rivendere ai costruttori, eppure cantano e ballano, perché hanno il cuore colmo di gioia.

Tu hai un valore infinito, sei amato: è questa l’unica eredità che possono e vogliono lasciare ai loro figli. Per questo realizzano migliaia di collane in carta riciclata, le vendono e si fanno aiutare a costruire due scuole dove i loro figli possano essere educati a ciò che può rendere un cuore inarrestabile: la certezza di essere amato. 

Tu hai un valore infinito, sei amato: Ci sembra che questa mostra porti con sé l’ostinazione dell’amore come affermazione della dignità e del valore della persona in ogni circostanza, in ogni contesto.

Di questa speranza abbiamo bisogno anche noi e ne ha bisogno il nostro mondo ricco e agiato, così apparentemente lontano dallo slum delle donne di Rose.


Quando: 27 maggio / 5 giugno – Tu sei un valore. Le donne di Rose

Dove: Sala della Torre Civica – Ufficio IAT ( maggio ore 10/13 – 15/18 ; giugno ore 9.30/13 – 16/19.30)

A cura di Meeting Point International di Kampala