Ferdinando Molteni

Ferdinando Molteni è giornalista, saggista, docente e musicista ligure che si occupa, da molti anni, di canzone d’autore italiana.

Laureato all’Università di Genova, tiene regolarmente lectures e corsi presso istituzioni culturali e università negli Stati Uniti (New York University, Stony Brook University, Saint Joseph’s University in Philadelphia, University of Illinois), in Argentina, Uruguay, Francia e Italia.

Tra i suoi libri recenti Controsole. Fabrizio De André e Crêuza de mä (Arcana, Roma 2011) e L’ultimo giorno di Luigi Tenco (Giunti, Firenze 2015). Molteni ha scritto e scrive di cultura e musica su varie testate come Il Secolo XIX, Il Foglio, Diario. Ha scritto anche per il teatro e la televisione.

Nel libro “Banana Republic 1979. Dalla – De Gregori e il tour della svolta” (Vololibero, 2019) l’autore racconta la storia vera di una piccola rivoluzione italiana chiamata Banana Republic. Un tour che cambierà per sempre la storia della musica dal vivo in Italia.

“Banana Republic 1979” racconta la genesi e i retroscena di quel concerto e dello storico tour, attraverso i documenti dell’epoca e le parole dei protagonisti… Le storie nascoste, le curiosità, le canzoni, le liti e le amicizie, le miserie e la grandezza di un tour che fu visto da seicentomila persone e di un disco che scalò le classifiche.