
Di origine ebraica da parte materna, fa parte del direttivo della Sinagoga Riformata Levh Chadash di Milano, coniugata con Massimo Viganò e madre di Aurora, ha conseguito il Dottorato in Teologia Ecumenica e la Specializzazione in Ermeneutica rabbinica.
Docente di Giudaismo ed Ermeneutica Ebraica presso l’ISSR di Milano collegato alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, Istituzione presso la quale coordina le attività interreligiose, fra le quali un corso estivo a Gerusalemme in collaborazione con l’Istituto Ratisbonne e con altre Istituzioni locali. Direttrice del Corso di Alta Formazione post-laurea in Studi Ebraici presso La Scuola Superiore ad Indirizzo Universitario per Mediatori Linguistici e Culturali – LIMEC di Milano; Docente di Cultura Biblica ed Ebraica presso l’Ulpan di Milano (Scuola di Lingua ebraica, storia e pensiero) e Docente invitata presso diversi Atenei Italiani fra i quali l’Università degli Studi di Milano e Milano-Bicocca in collaborazione con il Centro Pastorale “Carlo Maria Martini”. È stata inoltre responsabile dell’area ebraica nell’ambito del Master sui tre monoteismi presso l’Università Cattolica di Milano, ora non più attivo. Dirige la Collana “Studi Giudaici” per la casa editrice Effatà di Cantalupa (TO) e ha curato la Rubrica “Judaica” per la rivista “Terrasanta” della Custodia Francescana e ha diretto la sezione di “Pensiero Ebraico” per il rifacimento dell’Enciclopedia Filosofica edita da Bompiani.
È attiva nell’ambito del dialogo fra gli ebrei e le chiese cristiane sia a livello nazionale che internazionale, e autrice di numerosi saggi e articoli sia a carattere scientifico che divulgativo.