Claudio Pozzani

Claudio PozzaniClaudio Pozzani, nasce a Genova. Nel 1983, apre il Circolo dei Viaggiatori nel Tempo (CVT). Nel 1986 fece parte al gruppo rock new wave dei Cinano con cui fece due dischi. Nel 1990 fu leader e compositore dell’orchestra Eczema, un gruppo musicale, di musica rumorsinfonica. Ha tenuto concerti in Europa con sperimentazioni musicali e alcuni videoclip.

Nel 1995 ideò il Festival internazionale di poesia di Genova, di cui è il direttore artistico e che, da allora, è evento nazionale ed internazionale e si svolge ogni anno a Genova. Ha curato e cura altre manifestazioni poetiche in diversi paesi, in Europa e Asia tra cui Francia, Belgio, Giappone, Germania, Finlandia. Tra queste la SIMPA (Semaine International de Musique Poésie et Arts) a Parigi, Mondes Parallèles à Lille per Lille2004, BuggePoésie in Belgio, Helsinki Runo Festival in Finlandia, EuroJapan Poetry Festival a Tokyo, European Voices a Berlino, Vienna, Parigi e Helsinki, oltre ad altri eventi in Germania, Albania, Armenia.

L’8 marzo del 2001 nasce la Casa Internazionale di Poesia, La stanza della Poesia, all’interno del Palazzo Ducale. La stanza della Poesia, ogni anno, organizza numerosi eventi culturali, poetici e musicali. Nel 2009 con il Festival Internazionale di Poesia di Genova ricevette il premio del Ministero dei Beni e Attività Culturali per la migliore manifestazione di poesia in Italia. Nel 2012 gli venne conferito il Premio Catullo per la diffusione della poesia in Italia e all’estero. Il Comune di Genova, nel 2014, nel ventennale del Festival Internazionale di Poesia, gli ha conferito il “Genovino”, come onorificenza per il suo impegno nella divulgazione e produzione letteraria e poetica e di organizzatore di eventi poetici.

Dal 2015 partecipa alla piattaforma europea Versopolis, per dare modo a poeti emergenti di farsi conoscere ed affermarsi nel mondo. Il poeta e drammaturgo Fernando Arrabal lo ha definito “maestro dell’invisibile, aizzatore di sogni, ladro di fuoco: il suo cuore danza nell’alcova festante”. Cura la promozione culturale, in particolare nei campi della letteratura e dela poesia. È il direttore artistico del Festival Internazionale di Poesia di Genova. Ha pubblicato raccolte di poesie Saudade & Spleen e Nuda Poesia e romanzi e racconti Angolazioni temporali, Kate e mois, Racconti dai piedi freddi, La Marcia Dell’Ombra una raccolta di poesie in forma di canzone. Il suo ultimo libro è L’orlo del fastidio. Le sue poesie tradotte in dieci lingue sono pubblicate in antologie e riviste di poesia.