Un poker d’assi per il gran finale

Condividi su:

Claudio PozzaniTutti in piedi per Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite. E’ la standing ovation dell’affollato Teatro Cantero l’ultima istantanea dalla giornata di ieri del Festival della Parola.

Il raffinato ed elegante concerto, fra jazz, tradizione e ironia del trio Servill-Girotto-Mangalavite ha conquistato il pubblico che si è lasciato trasportare fra milonghe, tanghi e le parole di Cortazar.

La giornata di oggi, finalmente salutata dal sole, sarà soprattutto la giornata di: Maggiani, Pozzani, Contri e Travaglio, quattro personaggi di spicco di quattro ambiti della parola differenti, per quanto occasionalmente anche contingenti. Ancora una volta si parlerà di fake news (con Maurizio Maggiani e Andrea Plebe) di letteratura e poesia (con Claudio Pozzani), di storia e grande politica con Fernanda Contri e a mettere il proprio sigillo sulla giornata e sulla IV edizione del Festival della Parola sarà Marco Travaglio.

Si ricorda l’invito a leggere i reportage degli studenti del Liceo Marconi Delpino sul blog del festival (www.festivaldellaparola.eu) che hanno raccontato gli appuntamenti salienti del festival. E per appassionati e collezionisti si ricorda la postazione della filatelia che anche oggi, dalle 10.30 alle 16.30, saranno presenti con tanto materiale dedicato a Tenco ma non solo, sul piazzale antistante l’auditorium San Francesco.

Per tutti gli altri appuntamenti della giornata ecco il dettaglio del programma di oggi:

GLOCAL HEROS
ore 10.30 – Società Economica
Chiavari Glocal Heroes: Io Bisagno…Il partigiano Aldo Gastaldi (Internòs Ed.); interviene l’autore Sandro Antonini

TENCO, IL GIOVANE IDEALISTA
ore 18.30 – Gran Caffé Defilla (sala interna)
Ognuno è libero (Zona Ed.); interviene l’autore Matteo Abatti

PAROLA SENZA PAROLE
ore 17 – Auditorium San Francesco
Le eroine del melodramma recital del soprano Francesca Pacini accompagnata al pianoforte da Andrea Vulpani

AUTORE DI PAROLA
Società Economica
ore 15.30 – Presentazione del Quaderno n. 35- Antologia di Autori Liguri edito dal Centro di Cultura L’Agave di Chiavari
ore 17 – Genaua Kainua Genua Janua (Oltre Edizioni) ; interviene l’autrice Piera Melli
Gran Caffé Defilla (sala interna)
ore 15.30 Il segreto di Costanza (Liberodiscrivere Ed.); interviene l’autore Francesco Brunetti
ore 16.30 La figlia sbagliata (Frassinelli Ed.); interviene l’autrice Raffaella Romagnolo
ore 17.30 L’orlo del fastidio (Liberodiscrivere Ed.); interviene l’autore Claudio Pozzani.
A seguire, anteprima del Festival Internazionale di Poesia di Genova con l’antologia “Venti di Poesia”
ore 18 – Pasticceria Copello
Viaggio nel ponente ligure. Il confine sconosciuto (Historica Ed.); interviene l’autore Alberto Pezzini, organizzato da Pasticceria Copello

LE PAROLE DELLA GRANDE POLITICA
ore 16 – Sala del Consiglio (Palazzo Bianco)
Il Municipio di Chiavari: luogo delle istituzioni visita guidata a cura di Giorgio Getto Viarengo
Sandro Pertini : uomo, partigiano, parlamentare, Presidente incontro con la Vice Presidente emerita della Corte Costituzionale Fernanda Contri. Letture a cura dell’associazione Il Minollo

PAROLE IN VERSI
ore 17 – Tensostruttura Villa Rocca
Il Gigante egosita di O.Wilde a cura del laboratorio teatrale Arteando

PAROLA/ESPERIENZA DEL DIVINO
Ore 18 – Società Economica
Le Parole chiave della tradizione cristiana; interviene il Prof. Luciano Zappella Presidente del Centro Protestante di Bergamo e saggista. A cura di Goffredo Feretto e Helena Molinari.

PAROLA DI GIORNALISTA
ore 11 – Auditorium San Francesco
Perché ci piacciono le false notizie e le altre storie; Andrea Plebe (Responsabile di XTe pagina di cultura e spettacolo de Il Secolo XIX) conversa con il giornalista e scrittore Maurizio Maggiani
ore 21.15 – Teatro Cantero
Slurp recital teatrale del giornalista Marco Travaglio