Viaggio nella fantasia
Siete tutti pronti? Oggi siamo venuti qui per intraprendere un viaggio nel mondo della fantasia, cavalcando le storie con le quali siamo cresciuti.
Raccontare fa parte dell’esperienza umana, se ci troviamo qui, è proprio grazie ai racconti.
Questa avventura è stata possibile grazie a sei cantastorie che hanno fatto immergere gli spettatori nelle storie narrate, invogliandoli a scoprirne da soli il finale.
Il percorso inizia con la narrazione di un capolavoro della letteratura fantastica: “Alice nel paese delle meraviglie”. Lewis Carroll era uno scienziato, ma il suo cuore batteva per i racconti, e Alice, Alice Liddell era una bambina vera, che, seguendo il Bianconiglio, precipita in un mondo onirico fatto di paradossi, nonsensi e assurdità.
La seconda tappa, restando in terra inglese, ha come protagonista “La storia di Peter Coniglio” di Beatrix Potter, che narra le avventure di un piccolo coniglio. “La storia infinita” dell’autore tedesco Michael Ende, che ha incantato milioni di bambini, è la terza meta del viaggio, ambientato nella terra di Fantàsia.
Arrivando sul pianeta de “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry, si comprende l’importanza dell’amicizia nella vita delle persone: non si vede meglio che con il cuore, ma gli uomini lo hanno dimenticato; ed infine si approda su “L’Isola che non c’è”, accompagnati da Peter Pan e i suoi amici del mondo fantastico.
Il viaggio non finisce oggi e non finirà fino a quando si continueranno a leggere racconti fantastici.
Jessica Salemi, Agnese Sanguineti e Lorenzo Romanisio