Tenco, il giovane idealista

Condividi su:

MORGANLa serata dedicata a Luigi Tenco è iniziata con la presentazione del sindaco Levaggi del Festival della parola, con un breve intervento da parte della cognata e della nipote del noto artista, che ne hanno omaggiato la memoria e appurato il fatto che finalmente Luigi non è più conosciuto come quello che si suicidò a Sanremo ma come uno dei più grandi cantanti e poeti degli ultimi 60 anni.

Successivamente è salito sul palco Armando Corsi, noto musicista, il quale ricordando la famosa cantante Roberta Alloisio, ha interpretato solamente con la chitarra alcune canzoni di Tenco.

Qualche minuto dopo è arrivato il momento di Morgan, l’esuberante artista si è dapprima dilungato sulla recente esperienza ad “Amici”; su invito del giornalista Enrico De Angelis inizia poi a parlare di Tenco e tra una canzone e l’altra evidenzia gli aspetti più importanti della sua personalità spesso sconosciuti a gran parte delle persone, era infatti una persona simpatica ed ironica; ha poi accennato alla scomparsa del famoso cantante.

Morgan riesce a farlo senza mancare di rispetto alla famiglia, presente alla serata, e in maniera molto delicata, definendo Luigi Tenco come una persona che viveva nelle favole, non accettava il mondo e per questo se ne è andato.

La serata è terminata con la canzone “Vola Colomba” cantata in inglese da Morgan accompagnato dal maestro Armando Corsi. Grazie a questa serata la città di Chiavari ha finalmente riportato alla luce il grandissimo poeta e cantautore Luigi Tenco.

Giacomo Borinato e Flavio Doci