Il Piccolo Indiano Terra di Neve
Questa mattina “duecento piccoli indiani” hanno occupato l’Auditorium San Francesco, le loro tribù di provenienza erano le scuole dell’infanzia di Chiavari. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Ligure Letteratura Giovanile, che ogni anno prepara tre eventi per il Festival della Parola: uno per gli adulti, uno per le scuole elementari e uno per le scuole dell’infanzia.
Il presidente dell’Associazione, prof. Angelo Nobile, ci dice che l’obiettivo è “la familiarizzazione e il coinvolgimento attivo dei bambini”. Essi sono stati guidati dalle maestre Angiuoni, Maimone e Sanguineti, che hanno fornito i materiali alle scuole per realizzare i copricapo indiani che indossavano i bimbi e il totem attorno al quale hanno ballato (poi assegnato per sorteggio alla Scuola Santa Marta).
Inizialmente, la maestra Angiuoni, nei panni della pellerossa Chiaro di Luna, ha letto la storia de “Il piccolo indiano Terra di Neve” e poi, con le colleghe, ha guidato le danze rituali con i bimbi saliti sul palco e in platea. I piccoli indiani hanno partecipato allegramente e con viva attenzione a tutta la manifestazione, con tanta voglia di scoprire cose nuove e di stare insieme. I propositi del prof. Nobile devono considerarsi realizzati grazie all’esperienza delle maestre: i piccoli cittadini chiavaresi si sono immedesimati in pellerossa grazie a colori, giochi, musica e danze, che, le maestre lo sanno bene, sono ingredienti ideali dell’insegnamento creativo.
Paolo Ricciardi e Francesco Bagnato
- Tre serate per ripartire nel segno della Parola
- Si chiude con Sgarbi: gli appuntamenti della quarta e ultima giornata
- Gli appuntamenti di Sabato. Fra gli ospiti: Rampini, De Scalzi, Morchio e Bernardini
- Gli appuntamenti di venerdì 31 nel segno di Pupi Avati e Steve Rogers Band
- Il “Massimo Riva Day” al Festival della Parola
- Torna il Festival: quattro giorni dedicati al genio e alla capacità di visione
- “Calata Ovest”, partner del Festival, porta a Chiavari “Io, Emanuela”
- Finazzer Flory, De Scalzi, Bernardini e… Il Festival svela altri quattro nomi
- 2019, svelati i primi nomi!
- Edizione 2019, nasce il Didafestival