“Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry
Il libro è molto profondo e coinvolgente. E’ molto diverso dal film, ma è comunque molto bello. Colpisce in modo diverso e particolare rispetto ad altri libri e si differenzia per la leggerezza con cui lo scrittore affronta la narrazione.
Altri libri, infatti, sono stati scritti in modo più semplice, non tanto dal punto di vista delle parole utilizzate, ma per quanto riguarda le parole utilizzate.
Ti diverte leggerlo. Ogni pagina è un segreto da scoprire nella pagina seguente…in poche parole ti trascina e ti coinvolge. E’ molto interessante anche perché ogni fascia di età lo può interpretare come vuole: i bambini si vedono rispecchiati nei modi e nelle parole del protagonista, me tre gli adulti si immedesimano nei pianeti che il piccolo principe si trova a visitare.
E’ scritto in un linguaggio abbastanza semplice, comprensibile a tutti ma che, pur nella sua semplicità, ti fa riflettere sui vari significati che una parola può assumere, affinché ognuno possa capire il senso di ciò che lo scrittore vuole spiegare.
L’ambientazione è molto originale e le conoscenze che il protagonista fa nel corso del suo viaggio sono varie.
Il libro parla molto dell’amicizia, specificando ed evidenziando i suoi vari aspetto attraverso varie esperienze, tra le quali il legame che instaura con la volpe.
Un altro argomento importante che è presente, è quello della condivisione, cosa molto importante nella vita, grazie alla quale si può creare un legame con altre persone. Ci si aiuta a vicenda, e si crea un sentimento forte che lega le persone.
I pianeti che visita il piccolo principe, vorrebbero rappresentare i vizi degli uomini e la loro incapacità di ampliare i loro orizzonti, di cambiare le loro attività quotidiane, di andare al di fuori del proprio pianeta, non tanto fisicamente, quanto con la mente e con l’immaginazione.
Il protagonista viaggia attraverso la fantasia, che è il sentimento più forte che è presente nel racconto.
L’amicizia che trova sui vari pianeti, tra cui la Terra, dove impara quale sia la reale importanza di questo sentimento, essendo un tesoro che può modificarsi in vari modi con il passare del tempo, attraverso litigi e momenti memorabili che possono rispettivamente, minare o rafforzare il legame tra due persone.
Emanuele Venturini, Emely Paredes, Giulia Guida, Giampiero Violeta
2D Istituto Comprnsivo “G.B. Della Torre”