Eragon di Christopher Paolini
Il libro è stato scritto dallo scrittore americano Christopher Paolini che ha terminato Eragon, nel 1999 a soli quindici anni. Stampò il libro per la prima volta negli Stati Uniti nel 2002, a spese dei suoi genitori. Il libro fu in seguito scoperto da un giornalista che lo propose al proprio editore. Nel 2011 ha terminato la saga con il libro Inheritance. Grazie ai suoi romanzi Christopher Paolini entrò nel guinness dei primati come “Più giovane autore al mondo a scrivere una serie bestseller”.
L’unica preouccupazione di Eragon è quella di arrivare a fine giornata con qualcosa da mangiare per la sua famiglia. La sua vita però viene radicalmente sconvolta quando un uovo di drago gli si schiude davanti, Eragon non sa cosa fare, ma la sua esitazione è presto risolta quando lui e la dragonessa, Saphira, diventano amici, uniti da qualcosa che va oltre i limiti della loro immaginazione. La presenza di Saphira mette però in grave pericolo la vita di Eragon. La dragonessa, ormai in grado di essere cavalcata, salva il giovane Cavaliere dei Draghi, e da quel momento in poi cominciano le loro avventure per restituire ai Cavalieri l’onore perduto.
Eragon è un libro di genere fantasy, adatto sia per i ragazzi più giovani, ma anche per gli adulti; rientra pienamente negli standard del fantasy, come è facile comprendere.La scorrevolezza e la naturalezza con cui Christopher Paolini descrive paesaggi impressionanti e scene di battaglia trasportano il lettore lontano da dove si trova, e vicino a dove sogna.Lo scrittore racconta inoltre un amore per il cielo e per il volo, trasmesso dai pensieri dei draghi; un amore che coinvolge il lettore a tal punto da costringerlo a guardare il cielo con occhi diversi. Il messaggio che Christopher vuol far capire dipende solo dalla fantasial del lettore.
Io ho trovato questo libro fantastico ed avvincente, e sono rimasta particolarmente colpita dalla bravura dello scrittore, che è riuscito a scrivere quattro libri avvincenti ed emozionanti, creando su ogni frase ed ogni parola un rispecchiamento sulla nostra vita, presente passata ed anche futura, con insegnamenti che vanno oltre la storia di Eragon e Saphira. Uno dei significati che ho trovato è quello che qualsiasi cosa tu abbia fatto tutti ti riconosceranno per il tuo unico errore.
Alba Livraghi
Classe 2^ A – Scuola secondaria di I° grado “Ilaria Alpi”