Andrea Podestà è insegnante di lettere. Da anni si occupa della canzone d’autore italiana. È redattore della rivista “L’isola della Musica Italiana”, membro del Club Tenco e giurato delle Targhe Tenco. Da diversi anni presenta la rassegna Lilith Festival dedicata alla canzone d’autrice. Dal 2016 al 2018 ha ideato e condotto con Eugenio Ripepi la trasmissione televisiva “Nuova Scuola Genovese”. Ha pubblicato diversi saggi dedicati alla canzone tra cui: Fabrizio De André in direzione ostinata e contraria (2003), Francesco De Gregori. A piedi nudi lungo la strada (2007), Bocca di rosa. Scese alla stazione di Sant’Ilario. E fu rivoluzione (2009), Francesco Baccini. Ti presto un po’ di questa vita (con Marzio Angiolani 2010), Genova. Storie di canzoni e cantautori (con Marzio Angiolani 2011) e Le parole che volevo ascoltare. De André traduce Cohen e Dylan (con Manuela D’Auria 2015) tutti editi da Zona Editore. Nel 2023 ha pubblicato per Squilibri Battisti, l’altro, dedicato agli ultimi cinque dischi di Lucio Battisti e Pasquale Panella.